Notizie

AGGIORNAMENTI LIVE: segui il test del WorldSBK a Portimao con tutti i team, minuto per minuto

Monday, 29 January 2024 10:00 GMT

I piloti tornano in pista per una nuova due giorni, con l'obiettivo di trovare la messa a punto ideale

Il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike 2024 torna in azione per una nuova due giorni di test, in programma stavolta all'Autodromo Internacional do Algarve in Portogallo, stavolta alla presenza di tutti i team. Nicolò Bulega (Aruba.it Racing – Ducati) nella due giorni di Jerez è stato il migliore. Qui trovi gli highlights del test di Jerez, mentre qui il report. Qui puoi seguire il test in Tempo Reale.

18:05 - Il test si chiude con Toprak davanti a Bulega, Alex Lowes e Remy Gardner! Quattro Case nelle prime quattro posizioni!

18:00 - La sessione viene allungata di cinque minuti.

17:58 - TOPRAK VOLA! Piazza un ottimo 1'39.189!

17:56 - Axel Bassani è 11°.

17:55 - Ultimi giri lanciati!

17:53 - Razgatlioglu e van der Mark in pista insieme; Scott Redding esce dai box.

17:48 - Axel Bassani e Michael Ruben Rinaldi si migliorano ma sono ancora fuori dai primi dieci.

17:43 - Iker Lecuona migliora il suo tempo sul giro mentre quella del compagno di box Xavi Vierge resta la miglior Honda.

17:16 - Alex Lowes si porta al terzo posto.

17:15 - Negli ultimi 45 minuti aspettiamoci di vedere le gomme SCX!

16:32 - Bel giro per Gardner che sale in terza posizione ed è il quinto a girare in 1'39".

16:20 - Altra bandiera rossa per la presenza di detriti in pista ma si riparte subito.

15:58 - Di nuovo via libera!

15:41 - Seconda bandiera rossa della giornata, stavolta dovuta a Franco Morbidelli, in pista con una Ducati Panigale V4R stradale insieme a Francesco Bagnaia, Marco Bezzecchi, Enea Bastianini, Fabio Di Giannantonio, Celestino Vietti e Andrea Migno. Presenti a Portimao ma senza transponder anche Marc Marquez e il fratello Alex.

15:25 - Remy Gardner è uno dei primi a tornare in pista. Al momento è ottavo con 56 giri completati. 

15:14 - Pausa pranzo per tutti i piloti!

14:40 - Ecco la top ten attuale: Razgatlioglu, Bulega, Locatelli, Petrucci, Garrett Gerloff (Bonovo Action BMW), Alex Lowes, van der Mark, Gardner, Rea e Bautista. Bradley Ray (Yamaha Motoxracing WorldSBK Team) è 11° davanti ai rookie Sam Lowes e Andrea Iannone.

14:31 - Long run per Toprak con la gomma SC0, firmando tutti 1'40". La SC0 è una gomma con un composto più duro rispetto alla gomma SCX.

14:12 - Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) sale in quarta posizione ed è il quarto pilota a girare in 1'39", un secondo e mezzo meglio di quanto fatto l'anno scorso nel test che in gennaio lo ha visto alla sua prima esperienza sulla pista portoghese. 

13:27 - RAZGATLIOGLU RISPONDE: con un 1'39.225 Toprak va in testa! Tempo realizzato con una gomma SCX mentre invece Bulega ha montato una SCQ.

13:13 - Bulega STAMPA il record sul giro! Un 1'39.275 lo porta ad avere oltre mezzo secondo di vantaggio su Razgatlioglu.

13:00 - Dopo le prime due ore della seconda giornata di test, ecco i primi cinque: Locatelli, Bulega, Razgatlioglu, Alex Lowes e Gardner. Nei primi quattro posti ci sono quattro Case. Xavi Vierge (Team HRC) con Honda è decimo.

12:55 - Dopo la caduta in curva 7, Iker Lecuona torna in azione.

12:30 - Rea torna in pista dopo circa 40 minuti di pausa forzata.

11:51 - Rea torna ai box.

11:47 - Bandiera rossa per un problema tecnico occorso a Jonathan Rea.

11:34 - Porte aperte nel box di Iker Lecuona (Team HRC), caduto in curva 7.

11:31 - Andrea Locatelli finora è il migliore con il secondo 1'39" del test. 'Loka' ha firmato un 1'39.953. Oggi sta mettendo a punto alcuni piccoli dettagli. 

11:10 - Tarran Mackenzie (PETRONAS MIE Racing Honda Team) prova a uscire dalla corsia box ma la sua Honda non parte. La moto torna al box e ora sembra tutto ok. In azione anche il compagno di box Adam Norrodin; entrambi ieri non hanno girato.

11:06 - Jonathan Rea e Philipp Oettl sono i primi a prendere la via della pista.

11:00 - Luce verde per la seconda giornata di test! Ieri il migliore è stato Bulega davanti a Razgatlioglu e Rea. Per sapere tutto, clicca qui!


QUI GLI AGGIORNAMENTI DELLA PRIMA GIORNATA:

18:00 - La prima giornata si conclude con il miglior tempo realizzato da Bulega che si mette alle spalle Razgatlioglu e Rea. Quarto posto per il miglior pilota Indipendente che è Remy Gardner, mentre Xavi Vierge (Team HRC) è nono a poco più di otto decimi da Bulega. In 10^ piazza la miglior Kawasaki, quella di Alex Lowes che è anche l'ultimo pilota a restare entro il secondo di distacco da Bulega.

17:57 - Eccoci agli ultimi giri lanciati! Rea sale in terza posizione, quinto posto per il compagno di squadra Locatelli!

17:37 - Caduta per Sam Lowes.

17:32 - Michael van der Mark in pista con il nuovo forcellone BMW; al momento è sesto.

17:10 - MODALITÀ TIME ATTACK: Gardner sale in terza posizione davanti a Sam Lowes!

16:30 - Nessun cambiamento quando manca un'ora e mezzo alla fine della prima giornata, con la maggior parte dei piloti ai box.

15:35 - Due i big ancora in pista, ovvero Alex Lowes e Andrea Iannone (Team GoEleven).

15:00 - Problemi tecnici per Alex Lowes che punta a tornare velocemente in azione.

14:20 - Rieccolo! 'Bulegas' piazza il primo 1'39" del test, un 1'39.932 che gli permette di staccare di 75 millesimi la BMW di Razgatlioglu!

13:39 - Grandi cambiamenti nelle prime tre posizioni! Rea in testa con un 1'40.595, mentre van der Mark e Bautista sono a meno di un decimo.

13:00 - Dopo due ore Toprak è ancora in testa con un 1'40.690.

12:35 - Philipp Oettl cade ma senza conseguenze.

12:20 - Box chiuso per Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) per montare un nuovo forcellone.

12:00 - A un'ora dal via del test, Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) guida la classifica precedendo l'altra BMW di Michael van der Mark con un 1'40.874, appena scalzato da Gerloff. A Portimao il giro record è di 1'39.610, firmato nel 2022 da Rea su Kawasaki in Tissot Superpole.

11:45 - Dopo i primi 45 minuti, al comando troviamo Jonathan Rea (Pata Yamaha Prometeon) che precede Remy Gardner e Alvaro Bautista. Quarto crono per Andrea Locatelli davanti a Iker Lecuona (Team HRC), Scott Redding (Bonovo Action BMW) e Bulega, staccato di 269 millesimi.

11:06 - Philipp Oettl (GMT94 Yamaha) è il primo a prendere la via della pista, seguito da Michael Ruben Rinaldi (Motocorsa Racing), Brad Ray (Yamaha Motoxracing WorldSBK Team) e Remy Gardner (GYTR GT Yamaha WorldSBK Team).

11:00 - BANDIERA VERDE: scatta la due giorni di test del WorldSBK a Portimao!

ECCO IL 2024: una nuova era davvero imperdibile, vivila tutta con il WorldSBK VideoPass!